Grande successo alla dama vivente

Carpenedolo 13 ottobre 2010
MANIFESTAZIONE DAMA VIVENTE 2010
La prima manifestazione "DAMA VIVENTE" organizzata dalla parrocchia di Carpenedolo ha riscosso un grande successo, superando ogni più rosea aspettativa. Oltre 500 persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata domenica 10 ottobre per inaugurare le opere di ripavimentazione del cortile dell'ex oratorio femminile di Carpenedolo.
La "Dama Vivente" è una vera e propria partita a dama, giocata nella piazza su una grande damiera, con pedine e dame impersonati da persone con costumi di un tempo. Per l’occasione sono stati invitati due maestri di dama, Pierluigi Perani di Carpenedolo e Diego Signorini di San Polo.
L'idea di inaugurare le opere con
lo spettacolo folkloristico della dama vivente è nata pochi mesi fa quando in corso d'opera Don Franco ha pensato di sistemare al centro del cortile una grande damiera. Poi parlando con Perani, è scaturita l’idea di programmare la manifestazione. Nella prima settimana di settembre sono iniziate le riunioni per dar corpo all' iniziativa. In così poco tempo si trattava di trovare
- 24 persone disposte a fare le pedine viventi e 2 personaggi per l’incoronamento della dama.
- Preparare i costumi, i cappelli a forma di pedina e dama, gli addobbi, e studiare la coreografia.
- Trovare lo speaker, gli addetti alle luci e all’audio e l’addetto alla ripresa audiovisiva.
- Coinvolgere la banda musicale
- Trovare due giocatori di dama di alto livello.
- Organizzare le prove per la manifestazione
Un impresa che pareva davvero impossibile da realizzare in così poco tempo, ma la cittadinanza di Carpenedolo ha risposto positivamente all’iniziativa e in poco tempo abbiamo trovato 48 persone disposte a fare da pedina, e quindi si è pensato di fare 2 partite per dare la possibilità a tutti di partecipare, mentre la realizzazione dei costumi (il lavoro piu gravoso) è stata affidata alla signora Lucia Piva che, lavorando di notte, è riuscita a realizzare i costumi in tempi davvero incredibili.
- Lo spettacolo è iniziato alle ore 16,00 quando il numerosissimo corteo preceduto dalla banda musicale e dai personaggi in costume è partito dalla casa di riposo S. Maria del Castello sfilando per la piazza Europa e Matteotti per poi entrare nell'oratorio femminile dove ha avuto luogo la cerimonia.
- Un ringraziamento particolare va alla signora Nadia Angeloni, coordinatrice della manifestazione, alla costumista sig.ra Lucia Piva che ha preparato gli abiti alle collaboratrici Agnese Zanola e Nadia Bonazza che hanno partecipato attivamente ai lavori, alla banda musicale che ha tenuta viva la manifestazione, alle 48 persone che si sono sostituite alle pedine in gioco, gli addetti audio video, Claudio Frigoni e Paolo Porrini, al regista Toso Gabriele, al tamburista Roberto Rodella che ci ha accompagnati ad ogni mossa. Allo speaker Gianni Ferrai che ha intrattenuto il pubblico spiegando le diverse fasi del gioco, ai maestri Perani Pierluigi e Signorini Diego che hanno giocato due brillanti partite senza esclusione di colpi, ed infine al parroco di Carpenedolo, Don Franco che ha dato impulso alla manifestazione.
Oltre alle autorità istituzionali rappresentate nella persona del sindaco Gianni Desenzani, la comunità carpenedolese ha avuto l’onore di incontrare il Cardinale Giovanni Battista Re che dopo un breve e stimolante intervento ha dato inizio alla prima partita. La manifestazione si è conclusa con il ringraziamento da parte dell’organizzazione locale che, visto il grande interesse ed entusiasmo riscosso tra tutti i partecipanti e spettatori, si è presa l’impegno di ripetere questa festa per il prossimo anno.
Il Comitato Organizzatore
< Prec. | Succ. > |
---|